Viscom Italia
La tua visual community
Viscom non è solo una vetrina per le novità della comunicazione visiva, ma un vero e proprio punto d'incontro che unisce tecnologia, creatività e networking.
Partecipare a Viscom significa immergersi in un ambiente stimolante e ricco di opportunità, dove ogni espositore e ogni intervento contribuiscono a delineare il futuro del settore.
In un unico spazio, potrai incontrare i principali player del mercato e scoprire materiali, tecnologie e applicazioni all’avanguardia: dalla cartellonistica alla serigrafia, dalla stampa digitale su tessuto alla decorazione d’interni, passando per incisione, insegne e molto altro.
Gli spazi espositivi sono pensati per professionisti alla ricerca di opportunità commerciali in materia di grafica e pubblicità, arredamento e design, moda e textile, retail e industria manifatturiera.
Partecipa a Workshop ed eventi per vedere da vicino le ultime tecniche di personalizzazione, approfondire nuove soluzioni creative e trasformare le tendenze del mercato in progetti concreti e profittevoli.
Le pre-registrazioni sono aperte!
Hai un codice?
Se hai ricevuto un codice invito da un Espositore o da Viscom Italia, utilizza questo link per pre-registrati ed ottenere il tuo biglietto valido 3 giorni, 1 ingresso al giorno.
Acquista il tuo biglietto!
Vuoi acquistare il tuo biglietto per Viscom 2025?
Clicca sul bottone e seleziona la tipologia di biglietto che più si adatta alle tue esigenze.
Perché visitare Viscom Italia?
Un network di successo
A Viscom Italia ti connetti con una community dinamica e qualificata di professionisti, dove competenze, relazioni e opportunità si intrecciano per affrontare insieme le sfide e le evoluzioni del settore.
Una location d’eccellenza
Milano capitale della comunicazione visiva, place to be per industria e business ma anche hub creativo per una innovazione aperta e partecipata.
Una expertise consolidata
Da oltre 30 anni, Viscom mette a disposizione il proprio know-how per consolidare l’evento come punto di riferimento del settore e luogo di incontro per il mercato.
Ottimizza il tuo tempo
Un’occasione unica per connetterti con fornitori, clienti, scoprire nuovi prodotti e restare aggiornato. Tre giorni intensi per dare slancio al tuo business.
Prescrizioni, divieti e misure per la tutela della sicurezza delle persone presenti nel quartiere fieristico
- L’ingresso in fiera è riservato agli operatori professionali.
- L’accesso alla Manifestazione è consentito unicamente ai visitatori muniti di regolare pass d’ingresso, il quale è nominativo, non cedibile e riporta il nome, il cognome e l’azienda del visitatore oltre al QR code necessario per accedere ai varchi di accesso.
- L’ingresso non è consentito ai minori di età inferiore ai 10 anni.
- I minori di età compresa fra gli 11 ed i 17 anni possono accedere solo se accompagnati da un adulto, il quale è pienamente e unicamente responsabile per tutti gli avvenimenti e/o fatti, anche pregiudizievoli, che dovessero verificarsi all’interno dei padiglioni della Manifestazione durante lo svolgimento della stessa, compresi quelli dovuti ad azioni e/o comportamenti posti in essere dal minore stesso.
Il partecipante è tenuto a un comportamento conforme alle normative previste in materia di ordine e sicurezza pubblica. Al partecipante, nel corso della Manifestazione, è espressamente vietato di:
- Attuare ogni forma di commercializzazione/vendita di prodotti e/o di servizi;
- Attuare ogni forma di distribuzione e/o diffusione di materiali promozionali e pubblicitari nonché ogni forma di volantinaggio;
- Introdurre animali, con l’esclusione di cani per i non-vedenti;
- Fumare all’interno dei padiglioni e dei locali chiusi;
- Circolare con biciclette, monopattini e mezzi similari all’interno del quartiere fieristico;
- Introdurre armi da fuoco, sostanze stupefacenti, materiale infiammabile e ogni altro strumento che possa nuocere all’incolumità fisica degli altri soggetti presenti alla Manifestazione e/o disturbare il regolare svolgimento della stessa;
- Accedere e transitare nelle aree dove si svolge la Manifestazione con qualunque indumento o altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona in conformità a quanto previsto dall’art. 5 della Legge 22 maggio 1975 n. 152, come sostituito dall’art. 2 della Legge 8 agosto 1977 n. 533.
Ciascun partecipante è inoltre tenuto a:
- Tenere sempre con sé i propri oggetti personali e non lasciarli incustoditi. RX Italy non si assume alcuna responsabilità derivante dallo smarrimento, dal furto o dal danneggiamento di oggetti personali appartenenti al partecipante;
- Monitorare la propria salute ed evitare di partecipare alla Manifestazione in caso di sopravvenienza di sintomi, segni e stati morbosi di qualsivoglia natura;
- Non accedere ad aree delimitate o enucleate o a qualunque altra area il cui accesso sia, per qualsiasi motivo, vietato al personale non autorizzato, anche per mezzo di barriere fisiche o di apposita segnaletica.
Fiera Milano S.p.A. adotta le misure ritenute opportune per la tutela della sicurezza delle persone presenti a qualsiasi titolo nel quartiere. Tali misure possono comprendere:
- Presenza di personale addetto alla sorveglianza e alla sicurezza alle porte, all’interno dei padiglioni e nelle aree esterne;
- Controlli di sicurezza, effettuati anche con l’ausilio di apparecchiature e strumentazioni tecniche fisse o portatili, sulle persone, sui bagagli ed effetti personali, e sui mezzi di trasporto e di lavoro, sia all’atto dell’ingresso nel quartiere fieristico, sia all’interno dello stesso sia, ove necessario, all’uscita dallo stesso;
- Verifica di badge/biglietti di ingresso;
- Sistema di video sorveglianza costituito da telecamere all’interno dei padiglioni e nelle aree esterne.
REGOLAMENTO PER LA REGISTRAZIONE DEGLI ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI
L’ingresso degli studenti sarà possibile solo nei giorni 2 e 3 ottobre 2025 a partire dalle ore 11.00, presso Fiera Milano Rho, pad. 8.
È ammessa solo UNA classe dell’ultimo anno scolastico.
Saranno accettati per la visita in fiera i primi 8 Istituti (quattro per ogni giornata) che invieranno entro il 5 settembre la richiesta all’organizzatore RX Italy tramite email a: [email protected].
Le richieste pervenute successivamente la data indicata non saranno prese in carico.
Gli 8 istituti registrati saranno suddivisi nei due giorni di manifestazione 2 e 3 ottobre: in fase di richiesta, è necessario esprimere via mail la preferenza per uno dei due giorni dedicati alle scuole.
Dovrà esserci un accompagnatore responsabile per ogni 15 alunni. La classe non dovrà superare i 30 alunni.
Come richiedere l’accesso in fiera:
Per richiedere l’ingresso omaggio in fiera basterà inviare una richiesta su carta intestata dell’Istituto indicando i nominativi dei docenti accompagnatori.
Una volta accettata la richiesta da parte della segreteria organizzativa, l’Istituto, nella figura del richiedente, riceverà una lettera di invito che dovrà presentare alla Reception del Padiglione 8 insieme alla lista completa di nominativi degli allievi in visita.
Alla Reception verranno fornite le tessere di accesso in manifestazione valide 1 giorno.
Si confida nella massima collaborazione dei docenti accompagnatori, responsabili della gestione, del comportamento e del decoro della classe in visita per permettere il massimo coinvolgimento degli studenti e delle studentesse, futuri professionisti della comunicazione visiva.
Per maggiori informazioni:
Chiara Abbate
Marketing and Digital Manager Viscom Italia
T. +39 02 43517091
E. [email protected]
Dove siamo
Fiera Milano, Rho (MI)
Strada Statale del Sempione, 28
20017 Rho (MI)
Ingressi al quartiere fieristico:
Porta Est (metropolitana MM1/stazione ferroviaria)
Porta Sud TIM
Orari
Mercoledì 1 ottobre - 10.00 - 18.00
Giovedì 2 ottobre - 10.00 - 18.00
Venerdì 3 ottobre - 10.00 - 18.00
Come Arrivare
Fiera Milano è raggiungibile con la Metropolitana Linea Uno (MM1): capolinea Rho-Fiera con ingresso da Porta Est.
Per informazioni, orari e titoli di viaggio: www.atm-mi.it
Il polo fieristico di Rho Fiera è raggiungibile con:
- Trenitalia - vedi l'offerta speciale!
- Italo
- Trenord
- Passante Ferroviario, linee S5 e S6
Un servizio di bus navetta collega la stazione ferroviaria di Rho alla stazione ferroviaria di Rho-Fiera Milano (fermata sul piazzale nord).
È possibile prenotare un taxi chiamando uno dei seguenti numeri telefonici:
+39 02 8585, +39 02 6969, +39 02 4040, +39 02 4000, +39 02 5353
Aeroporto di LINATE
Autobus n° 73 e X73 in direzione Piazza San Babila, capolinea San Babila e metropolitana linea rossa per Rho-Fiera Milano.
Aeroporto di MALPENSA
Treno Malpensa Express direzione Milano Centrale - fermata Milano Porta Garibaldi, poi prendere linee suburbane S5 o S6. www.trenord.it
Treno Malpensa Express per stazione Milano Cadorna e trasbordo su metropolitana linea rossa per Rho Fiera Milano. www.malpensaexpress.it
Aeroporto di ORIO AL SERIO
Bus per Milano Centrale e poi prendere la Metropolitana Linea Uno (MM1): capolinea Rho-Fiera con ingresso da Porta Est.
Dalle autostrade A7-Genova, A1 Bologna e A4-Torino: tangenziale ovest direzione nord, uscita Fiera Milano.
Dall'autostrada A4-Venezia: uscita Pero-Fiera Milano.
Dalle autostrade A8-Varese e A9-Como: dalla barriera di Milano nord direzione A4-Venezia e uscita Fiera Milano.
Da Milano: autostrada A8 direzione Varese-Como, uscita Fiera Milano; autostrada A4 direzione Torino, uscita Pero-Fiera Milano
Parcheggi per persone con disabilità
Il parcheggio consigliato per le persone con disabilità che vengono in manifestazione è il P4.
Le persone con disabilità possono richiedere il rimborso del costo del parcheggio seguendo la procedura disponibile qui.
AREA B
Dal 25 febbraio 2019 è entrata in vigore l'Area B, che vieta l'accesso alla città a determinati veicoli.
AREA C
Dal 16 gennaio 2012 sono in vigore nuove e restrittive regole per entrare in auto nel centro di Milano (Area C - Ztl Cerchia dei Bastioni).