Viscom Italia 2025: un concentrato di creatività, contenuti e ispirazione
Annunciato il nuovo format 2026: l'hub della comunicazione visiva in Italia per rispondere alle esigenze del settore
Milano, 9 ottobre 2025 – Si è conclusa venerdì 3 ottobre la 36ª edizione di Viscom Italia, la manifestazione internazionale di riferimento per la comunicazione visiva, che per tre giorni ha ospitato esposizioni, incontri, talk e dimostrazioni dal vivo, coinvolgendo professionisti e aziende provenienti da tutta Italia e dall’estero.
Anche quest’anno la fiera ha rappresentato un punto di riferimento per professionisti, brand, creativi e operatori del settore: sono stati 9.254 i visitatori che hanno preso parte alla manifestazione per incontrare i player del mercato e scoprire le ultime tendenze tecnologiche, applicative e progettuali del comparto. A livello geografico, la partecipazione è stata guidata in primis da visitatori provenienti da Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio, mentre dall’estero i Paesi che hanno registrato la maggiore affluenza sono stati Svizzera, Cina, Germania, Spagna e Croazia.
Un’edizione che riflette l’evoluzione del settore
I 180 brand presenti in fiera – di cui il 30% nuovi espositori – hanno portato in mostra progetti, soluzioni e tecnologie ad alto impatto, confermando Viscom Italia come una piattaforma concreta per scoprire le nuove direzioni del mercato.
Anche quest'anno il comparto protagonista rimane quello di stampatori e stampatori digitali, a dimostrazione della solidità del segmento, mentre si segnala anche un particolare interesse verso settori ad alto potenziale di personalizzazione e creatività applicata, evidenziato dalla presenza di allestitori, agenzie e servizi per eventi, e professionisti del settore moda e accessori. Un chiaro segnale di come la comunicazione visiva stia giocando un ruolo sempre più significativo nella ricerca di metodi innovativi per rendere gli spazi unici, identitari e memorabili.
Il Wonderplace: il cuore scenografico della fiera
Novità dell’edizione 2025, il Wonderplace ha rappresentato il centro scenografico di Viscom, un’installazione suggestiva nata dalla collaborazione con sponsor d’eccellenza come 3M, ABS Group, Philips Professional Displays e T-Shirt Makers.
Oltre a vedere ricreate le potenzialità applicative della comunicazione visiva nei settori retail, hospitality e personalizzazione di prodotto, qui i visitatori hanno potuto assistere alla nuova edizione dei Viscom Talks, con un palinsesto articolato di incontri e dibattiti che ha affrontato temi cruciali per il futuro del
settore quali intelligenza artificiale generativa, sostenibilità ambientale, architetture temporanee, nuove normative vigenti e processi aziendali.
Elementaria: il design espositivo incontra l’intelligenza artificiale
Tra gli eventi speciali di Viscom Italia 2025, ha trovato spazio l’11ª edizione di Elementaria, la mostra curata da Display Italia e dedicata al design espositivo. Otto designer professionisti hanno presentato prototipi originali per il retail e la comunicazione di marca, ispirati al tema “A.I.D.A. – Artificial Intelligence Display Art”, utilizzando materie prime fornite da aziende sponsor del settore. Ha completato il progetto una Matter Gallery dedicata ai nuovi materiali, che ha offerto uno sguardo concreto sulle potenzialità della materia applicata alla creatività.
I vincitori del DIVA – Display Italia Viscom Award 2025
Infine, sono tornati anche quest’anno i DIVA – Display Italia Viscom Award, organizzati in collaborazione con la rivista Display Italia. Una competizione che ha premiato i migliori progetti per il punto vendita, valutati da una giuria di esperti del marketing, della comunicazione e del trade composta da: Cristiana Sormani, Trade Marketing Manager, Bayer, e dai giurati Sara Appiani (L’Oréal), Alberto Petroni (JVC Kenwood), Giuliana Castelli (H.I.C. Aldo Coppola Group), Anna Pignataro (Medspa), Patrizio Guastaferro (Mediaworld), Guido Pellizzari (Penny Market), Fabio Manitta (Fastweb + Vodafone) e Lorenzo Bono, Responsabile Ricerca & Sviluppo di Comieco, in qualità di Sustainability Expert. I riconoscimenti hanno coperto le principali categorie del display design, shopfitting, digital signage e sostenibilità; in palio anche il premio Best in Show DIVA Design e i trofei Green DIVA, assegnati secondo criteri di innovazione ed eco‑compatibilità. L’elenco completo dei vincitori è disponibile a questo link.
Uno sguardo al futuro: Viscom si rinnova nel 2026
Durante l’edizione appena conclusa, è stato presentato in anteprima il futuro di Viscom Italia 2026, che segnerà un cambio di passo nel format della manifestazione, pur rimanendo nel solco della sua identità storica e consolidata. Con l’obiettivo di offrire un’esperienza ancora più efficace e rispondente alle reali necessità del mercato e dei professionisti che lo animano, Viscom si trasformerà nell’hub della comunicazione visiva in Italia e sarà in programma il 27 e 28 ottobre 2026 presso la moderna sede di Allianz MiCo, nel cuore di Milano.
Il nuovo format - Exhibition & Conference - è pensato per coniugare in modo agile l’efficacia dell’esposizione con la qualità dei contenuti convegnistici. In particolare, l’edizione 2026 offrirà agli espositori spazi preallestiti di alto livello, modulabili e funzionali, in grado di ospitare anche macchinari di grandi dimensioni e demo live; parallelamente, il programma dei convegni si articolerà in grandi aree tematiche, pensate per accogliere tutta la varietà del settore – dalle grandi industrie alle PMI – e offrirà una visione strategica sul futuro della comunicazione visiva, con interventi di esperti, aziende e speaker internazionali.
A completare l’esperienza, sarà presente anche una Arena dedicata alle aziende espositrici, per raccontare in modo pratico e diretto prodotti, soluzioni e progetti innovativi.
“Il cambiamento che stiamo introducendo non rappresenta una trasformazione meramente logistica o organizzativa, ma un cambio di visione e di approccio al modo di intendere e vivere la fiera”, racconta Cecilia Montalbetti, Exhibition Manager di Viscom Italia. “Vogliamo rendere la fiera un’esperienza ancora più coinvolgente ed immersiva, che rispecchi davvero le esigenze di chi partecipa.
Il nostro obiettivo è creare un luogo in cui esposizione e contenuti si coniughino armoniosamente, grazie anche alla presenza di speaker autorevoli e contributi internazionali. La formula all-inclusive che proporremo permetterà alle aziende di concentrarsi sulla qualità della loro proposta, liberandole dagli aspetti organizzativi. È una scelta ambiziosa e audace, che punta a rinnovare il modo di vivere la fiera, rendendola più dinamica, partecipativa e orientata al futuro”.
Ufficio stampa
Theoria
Federica Zichittella - 320 7269367
viscom@theoria.it
Viscom Italia è l’unica fiera in Europa che racchiude l’intero mercato della comunicazione visiva. Una tre giorni a Milano di esposizioni, talk, eventi, concorsi e mostre ogni anno per il più grande appuntamento per tutta la visual community. Viscom Italia è creatività, innovazione, business, sostenibilità ma anche il luogo ideale dove presentare le tecnologie e le applicazioni per lanciare le future tendenze nei settori grafica/pubblicità, design, architettura, interior decoration, fashion, packaging, brand industry e retail.
Viscom Italia è una manifestazione fieristica di proprietà di RX, leader globale in eventi e fiere, che mette a frutto competenze di settore, dati e tecnologie per generare business per persone, comunità e organizzazioni. Attraverso la presenza in 25 paesi RX organizza circa 350 eventi all’anno al servizio di 41 settori industriali. RX si dedica pienamente alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo per tutti. RX consente alle aziende di prosperare sfruttando informazioni basate su dati e soluzioni digitali.
RX fa parte di RELX, leader mondiale nella fornitura di soluzioni, servizi e strumenti decisionali per clienti professionali. Per ulteriori informazioni visita www.rxglobal.com