La voce degli Espositori #5

Il conto alla rovescia per Viscom 2025 è iniziato: scopri con La Voce degli Espositori le novità ti attendono in fiera!

 

Guandong presenterà una serie di novità che anticiperanno il futuro della visual communication: protagoniste in assoluto la nuovissima Glass Decor Collection, la nuova gamma Super Large Format e il debutto di Mairon.

Kornit Digital ridefinirà la stampa tessile presentando Atlas MAX Poly, la soluzione innovativa che trasforma con sostenibilità e agilità il poliestere e i tessuti misti in vere e proprie tele creative.

Montecolino mostrerà la nuova proposta ecologica e innovativa: HyperWèp, nato dall'impiego di stampanti 3D di nuova generazione per creare snodi speciali che uniscono i pannelli Wèp tra loro.

Valiani presenterà le sintesi perfette tra innovazione tecnologica e visione del futuro portando tre soluzioni punta della serie V, pensate per garantire versatilità, produttività e qualità nei settori pre e post stampa.

Guaondong Italia Srl

Guandong porta a Viscom le nuove collezioni 2025/2026 - Tecnica, servizio e visione si incontrano per anticipare il futuro della visual communication

Guandong presenterà a Viscom 2025 una serie di novità che confermano la vocazione all’innovazione e il ruolo consolidato di Specialista delle Specialità.

Un viaggio immersivo tra collezioni esclusive, materiali innovativi e soluzioni pensate per ampliare le possibilità applicative della stampa digitale nel mondo della visual communication. Protagoniste di questa edizione saranno la nuovissima Glass Decor Collection, la nuova gamma Super Large Format e l’ulteriore evoluzione della collezione Magnet, con il debutto di Mairon.

Il viaggio allo stand Guandong parte dalla novità più scenografica: la Glass Decor Collection, una linea di supporti pensata per trasformare le superficie vetrate in un mezzo espressivo, con effetti decorativi che spaziano dal pizzo al ricamo, dal rilievo alle trasparenze artistiche. Soluzioni dedicate ad architetti, designer, vetrinisti e professionisti del contract, che fanno parlare il vetro trasformandolo in un vero e proprio elemento di comunicazione visiva.

Il percorso prosegue con l’anteprima italiana della nuova collezione Super Large Format, sviluppata per rispondere con qualità e tempestività alle esigenze di un mercato orientato a comunicazioni su superfici sempre più estese. Qui, l’innovazione si sposa con il servizio: ogni supporto è infatti disponibile con consegne rapide e garantite, mantenendo gli stessi standard di tempestività che da sempre contraddistinguono l’azienda. Una filosofia produttiva e logistica allineata al concetto di just-in-time, oggi estesa anche ai formati oltre i due metri.

Viscom 2025 si conferma così una passerella privilegiata per Guandong, dove tecnica, servizio e visione si incontrano in collezioni capaci di anticipare il futuro della visual communication.

GUANDONG VI ASPETTA A VISCOM 2025 - PAD. 8 – STAND C05


Kornit Digital

A Viscom Milano 2025 Kornit Digital ridefinisce la stampa tessile

Il protagonista sarà Atlas MAX Poly, la soluzione innovativa che trasforma il poliestere – e i tessuti misti – da materiali difficili a vere e proprie tele creative. Grazie alla tecnologia Kornit MAX, ogni stampa offre colori intensi, dettagli nitidi e durata eccezionale, sia su capi chiari che scuri, aprendo nuove opportunità per lo sportswear e la moda.

Atlas MAX Poly non si limita al poliestere: garantisce la stessa qualità anche su cotone e tessuti ricchi di cotone, diventando la piattaforma ideale per le aziende che vogliono servire più mercati con un’unica tecnologia. Dalle capsule collection alla personalizzazione di massa, consente una produzione rapida, flessibile e redditizia.

Il vero punto di forza? Sostenibilità e agilità.

Gli inchiostri a base d’acqua e il processo digitale riducono gli sprechi e eliminano la sovrapproduzione, mentre la stampa on-demand permette ai marchi di reagire rapidamente alle nuove tendenze e alle richieste dei clienti. Il risultato: cicli produttivi più brevi, meno rischio di magazzino e un vantaggio competitivo concreto.

Kornit sarà affiancata da partner d’eccellenza:

Camac Arti Grafiche, con oltre trent’anni di esperienza nella stampa per la moda e l’industria, è leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento promozionale, sportivo e su misura, grazie a un approccio basato su competenza, flessibilità e innovazione continua.

Chiossi e Cavazzuti, specialista nella produzione di forni per la polimerizzazione e la finitura dei capi stampati, offre soluzioni affidabili e performanti che completano il flusso di lavoro con qualità e costanza.

Il messaggio per Viscom Milano 2025 è chiaro:

il futuro della stampa su poliestere e cotone è già qui – sostenibile, efficiente e pensato per potenziare la moda.

Dal concetto alla moda: Kornit è qui.


Montecolino

Montecolino SPA e Topcolor Dream vi aspettano a Viscom 2025 / mostra ELEMENTARIA

Presenteremo HyperWèp, l’innovativa forma di estetica dedicata al design espositivo. Un progetto esclusivo di Marco Maggioni Design per Montecolino SPA.

“HyperWèp nasce come esplorazione di una «botanica parallela”, dove naturale e artificiale si uniscono nella ricerca di soluzioni inedite.
“La forma visibile di ciò che è invisibile” è questo il momento ideativo all’origine del processo creativo di quest’opera, realizzata interamente con lastre Wèp lavorate con intaglio a controllo numerico e stampate in digitale a colori. Con l’ausilio della stampante 3D sono realizzati alcuni elementi di  connessione per la struttura stessa.

Montecolino presenta HyperWèp: innovazione, design e sostenibilità in un’unica opera

Dal 1971 Montecolino è sinonimo di qualità nella produzione di pavimenti e rivestimenti tessili. Negli ultimi anni, spinta da una forte visione innovativa, l’azienda ha ampliato il proprio raggio d’azione investendo nella stampa digitale e nel 3D. Un cambiamento accelerato nel 2021 grazie all’acquisizione di Topcolor, realtà storica (fondata nel 1972) specializzata nella stampa digitale in grande formato e dotata di un reparto 3D all’avanguardia.

Frutto di questa evoluzione e della collaborazione con Marco Maggioni Design, nasce HyperWèp, un progetto che rappresenta al meglio la nuova proposta ecologica e innovativa di Montecolino nel settore della visual communication.

Ma HyperWèp è molto più di un’opera di design.
È il risultato concreto di un percorso di economia circolare che coinvolge ogni fase della produzione Montecolino. Tutto ha inizio con la moquette utilizzata negli allestimenti fieristici: anziché essere smaltita, viene recuperata, riciclata e trasformata in materia prima seconda. Da questa si ottengono i pannelli Wèp, base modulare del progetto. La novità di quest’anno è l’impiego di stampanti 3D di nuova generazione per creare snodi speciali che uniscono i pannelli tra loro, dando vita a HyperWèp: un oggetto nato dal riciclo e a sua volta riciclabile.

Pensato per essere utilizzato in vetrine, punti vendita, installazioni temporanee, HyperWèp è un sistema modulare e sostenibile, destinato a una diffusione su larga scala. E, in linea con la filosofia Montecolino, una volta terminato il ciclo d’uso, verrà ritirato per essere nuovamente riciclato.

Un cerchio che si chiude. Un futuro che si apre.

Montecolino. Dal tessile al 3D, verso un design più sostenibile.


Valiani Srl

Innovazione e precisione al Viscom Milano: la Serie V di Summa/Valiani

Summa/Valiani conferma la propria vocazione all’eccellenza presentando al Viscom Milano tre soluzioni di punta della Serie V, pensate per garantire massima versatilità, produttività e qualità nei settori del pre e post stampa.

La prima protagonista è Invicta V Series, plotter da taglio in piano a testa singola che unisce robustezza, precisione e flessibilità. Ideale per la stampa offset e digitale, copisterie, cartotecnica, segnaletica e persino l’abbigliamento, Invicta è la risposta perfetta per esigenze di prototipazione e piccole tirature nel settore cartotecnico, oltre ad eseguire lavorazioni specifiche su una vastissima gamma di materiali, su tutti pvc, espansi, magneti e adesivi rigidi. Grazie al rapido cambio teste e a un’ampia gamma di utensili, garantisce un flusso di lavoro personalizzabile e la massima efficienza su diversi formati.

Più legato al settore della comunicazione visiva e insegnistica, Integra V Series rappresenta la soluzione “all-in-one” per chi cerca potenza e precisione nella lavorazione di supporti rigidi. Fresatura, taglio e cordonatura trovano in Integra un’unica macchina, capace di gestire materiali come plexiglass, Dibond, MDF e PVC rigido fino a 13 mm. La fresa da 1 kW offre la flessibilità di gestire lavorazioni che il taglio lama non riuscirebbe ad effettuare. I 5 anni di garanzia costituiscono un plus non indifferente.

Infine, Omnia V Series è il plotter da taglio con carico e scarico automatico, progettato per un flusso di lavoro indipendente e continuo. Grazie all’alimentatore ad alta capacità, al sistema di prelievo a ventose e al nastro trasportatore, Omnia riduce al minimo l’intervento dell’operatore e incrementa la produttività in ambito packaging e cartotecnica. Con la possibilità di gestire materiali spessi e un software in grado di leggere file tramite QR code, Omnia porta l’automazione a un livello superiore.

Con queste tre soluzioni, Summa/Valiani porta al Viscom Italia la sintesi perfetta tra innovazione tecnologica, affidabilità e visione del futuro del post stampa.