VISCOM ITALIA 2022 MOSTRA CREATIVITA’ A’ LA CARTE

Creatività, innovazione, sostenibilità sono gli asset che caratterizzano il mondo delle carte in scena nel nuovo concept firmato Creatività à la Carte. Giovani artisti disegneranno live le loro opere sui modelli di carta speciale e di riciclo esposte in mostra.

 

Milano, 13 ottobre 2022La carta è un materiale che stimola il nostro spirito artistico ed è capace di ispirare artisti e designer che grazie a questa materia versatile riescono a tradurre le loro idee ed emozioni in opere grafiche.

 

Viscom Italia presenta una nuova mostra “Creatività à la Carte” – pad. 8 stand H01- che mette in relazione i principali produttori e distributori di carta insieme all’estro creativo dei designer, illustratori, grafici e artisti.

 

Un evento, che nei tre giorni di fiera, esplorerà i confini della comunicazione visiva, dalle forme ai colori, dalle texture alle caratteristiche sostenibili, in cui artisti e designer realizzeranno dal vivo le loro creazioni o prodotti direttamente su carta presentando a grafici, agenzie di pubblicità, responsabili marketing dell’industria manifatturiera e della grande distribuzione le innumerevoli opportunità di business che la filiera della carta offre.

 

Un’esposizione che vuole essere uno spazio di creazione, un momento di conoscenza ed approfondimento per toccare con mano e scoprire le diverse possibilità che grafica e carta possono raccontare.

 

La mostra è stata realizzata grazie allo Sponsor Gold: Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) e al supporto di Francesco Dondina, visual designer, docente, curatore, per il coordinamento e coinvolgimento dei giovani designer.

 

Aziende partecipanti e i designer associati:

 

COMMERCARTA - Proattiva e dinamica da più di 35 anni, Commer Carta seleziona e allestisce in formato speciale cartoncini da imballaggio, sostenendo i produttori nella scelta dei materiali più idonei per luxury, pharma e food packaging: cartoncini in fibra vergine e riciclati, anche accoppiati a film bio-based o plastici e trattati dispersion coating per un’ulteriore barriera funzionale ed estetica per gli imballaggi più esigenti.

 

Fabrizio Falcone, Designer specializzato in custom type e lettering. Ha fondato il collettivo di editoria indipendente “Tazi Zine” e cura l’archivio digitale “Lettere Urbane”.

 

Anita Giacomin, visual designer. Ha studiato presso l’Università Iuav di Venezia e dopo diverse esperienze lavorative sta ora terminando un Master presso RafflesMilano. Anita ha una personalità eclettica, le piace lavorare a progetti diversi che possano arricchire il suo repertorio e accrescere le sue capacità, trovando soluzioni differenti in base all’esigenza. 

 

DIATECX - Creiamo supporti cartacei e adesivi a servizio di diversi processi produttivi: dalla confezione tessile all’editoria, dagli imballaggi all’industria grafica. Grazie al know how e all’esperienza decennale del Gruppo Diatec, siamo presenti con dinamismo in numerosi mercati a livello internazionale. Crediamo fermamente nell’innovazione e nella ricerca: ecco perché riusciamo a rispondere con efficacia e tempestività alle esigenze tecniche di ogni settore. Il nostro obiettivo è creare il supporto perfetto in grado di migliorare il processo produttivo e la resa del prodotto finale. Il portafoglio prodotti della nostra divisione GraphicArts è particolarmente completo e spazia dalle carte da parati di ultima generazione, alle carte fotografiche, dai canvas per riproduzione artistiche ai supporti adesivi.

 

Emiliano Mattia Fadda, illustratore e graphic designer. Disegna e inventa storie fin da piccolo, l’estetica visuale è parte fondamentale della sua ricerca artistica. Nel 2018 fonda Frankenstein Magazine, una rivista autoprodotta di arte e fumetti, per la quale realizza storie a fumetti oltre che curare la grafica e la comunicazione. Collabora freelance per alcuni brand e agenzie di comunicazione e realizza workshop sulla comunicazione visiva e l’autoproduzione.

 

 

MANUALIS CARTIERA IN FABRIANO - è ubicata a Fabriano è un’azienda decisamente originale e dall’impronta innovativa. Alla nostra carta così ecologica abbiamo affiancato altre carte ottenute dal riciclo dei tessuti nasce così la serie REVIVE carte realizzate sempre con cellulosa di cotone e riciclo dei tessuti come jeans, pelle, cashmere, seta.

Elena Marengoni è illustratrice per l'infanzia e designer. Da bambina, si divertiva a disegnare strane creature e mondi fantastici e amava giocare con i colori: una passione che non l'ha mai abbandonata, unita ad un amore profondo per il potere che le immagini hanno di raccontare una storia e veicolare emozioni. Vive a Milano e si interessa di progetti di illustrazione e design per l'infanzia. Acquarelli e matite non mancano mai nella sua cassetta degli attrezzi.

 

MONDI - PERGRAPHICA®, la gamma di carte premium da design di Mondi è l’ideale per applicazioni di stampa di qualità. Sin da quando è stata lanciata, PERGRAPHICA® ha catturato le emozioni di brand owner, stampatori ed anche consumatori finali. Come carta per perfezionisti, PERGRAPHICA® soddisfa le esigenze dei clienti, offrendo tranquillità in tutti i sensi. L’intera gamma delle carte design bianche e colorate è CO2 neutral, soddisfa i severi standard internazionali stabiliti da FSC™ e EU Ecolabel ed è Cradle to Cradle Certified® Bronze. Questa carta esclusiva è prodotta nella cartiera di Mondi Neusiedler in Austria.

 

Giulia Lineette, artista e illustratrice non troppo accomodante né troppo respingente. Disegna corpi impossibili e gioca con le parole per condividere domande scomode e punti di vista diversi da quelli a cui si è abituati, andando a fondo nelle domande più intime e sincere.

 

PIÈL LUXURY FOILS - è un brand italiano che produce carte decorative speciali per il mondo del visual display e del retail design, nonché per packaging d’alta gamma, stampa, carta da parati e etichette. L’impronta ecosostenibile, la flessibilità del materiale e l’unicità degli effetti visivi e tattili, sono gli elementi distintivi che rendono le carte Pièl la scelta ideale per rendere unici e memorabili tutti i progetti.

 

Martino “Marna” Natuzzi, disegna da quando ne ha memoria. Coltiva la passione durante gli anni scolastici e dopo il liceo si iscrive al Politecnico di Milano, dove si laurea in Product design nel 2020. In questo periodo si avvicina al mondo della grafica e nel 2021 è alla scuola Bauer per studiare Graphic design. Influenzato dagli studi compiuti, affronta il percorso artistico ricercando nuovi stimoli per lo sviluppo del proprio stile, giocando con diverse tecniche, formati e supporti.

 

 

 

RX si occupa di generare business per persone, comunità e organizzazioni. Eleviamo la potenza degli eventi face-to-face combinando dati e prodotti digitali per supportare i clienti nella conoscenza dei mercati, dei singoli prodotti e nella conclusione di trattative d’affari in oltre 400 eventi in 22 paesi, al servizio di 43 settori industriali. RX si impegna ad avere un impatto positivo sulla società e si dedica pienamente alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo per tutti. RX fa parte di RELX, leader mondiale nella fornitura di soluzioni, servizi e strumenti decisionali per clienti professionali. www.rxglobal.com

 

 

Per informazioni:
Viscom Italia PR Manager
Nicola Mirizio
Tel. +39 02 435170.61
nicola.mirizio@rxglobal.com